Cosa vedere
Nel territorio di Motta Camastra si trovano i famosissimi canyon di lava basaltica: le Gole dell'Alcantara.
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Taormina dintorni
Motta Camastra è un piccolo borgo medievale situato nel cuore della Valle dell’Alcantara. L'agglomerato urbano da cui è costituito è caratterizzato da stretti vicoli e abitazioni addossate una sull'altra, situato su un costone di pietra arenaria, a circa 450 mt. di altitudine, e da due frazioni distaccate (Fondaco Motta e San Cataldo) situate lungo la strada statale 185 di Sella Mandrazzi.
Il Casale di Camastra nasce intorno alla fine del XII secolo ed ha origini fenicie, il nome “Motta Camastra” deriva dalle parole Mot e Kamastart, nome di una divinità fenicia.
Nel territorio di Motta Camastra si trovano i famosissimi canyon di lava basaltica: le Gole dell'Alcantara.
Cose da fare a Motta Camastra: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Le gole del fiume Alcantara rendono questo borgo il luogo ideale per dedicarsi a rafting, escursioni in quad, tour, ecc.
Quali piatti tipici mangiare a Motta Camastra. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
La noce è il prodotto tipico di Motta Camastra della sua tradizione culinaria .
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Motta Camastra
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Motta Camastra. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Parco Fluviale dell'Alcantara
area: Taormina dintorni
Francavilla di Sicilia
area: Taormina dintorni
Castiglione di Sicilia
area: Taormina dintorni
Graniti
area: Taormina dintorni
Linguaglossa
area: Catania e Etna
Piedimonte Etneo
area: Catania e Etna