Riesi
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Centro Sicilia
Riesi è un paese dell'entroterra siciliano, sorge alle falde del Monte Santa Veronica, vicino alla valle del fiume Salso.
Fondata nel XIII secolo, il suo territorio fu abitato fin dall'antichità da diverse popolazioni popolazioni: sicani, siculi, romani, bizantini, arabi, normanni.
La sua storia è da sempre stata legata alla presenza delle miniere di zolfo. Storia che oggi viene raccontata attraverso il suo museo.
Tra i piatti tipici della città di Riesi spiccano diverse preparazioni tipiche della tradizione siciliana: taglierine con riso e legumi, Maccarruna alla carrittera, fuateddre, guasteddri, muffuletti, vurciddrata... Importante anche la produzione vitivinicola: Riesi DOC.
Cosa fare
Cose da fare a Riesi: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Riesi. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Riesi
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Riesi. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Sommatino
area: Centro Sicilia
Ravanusa
area: Agrigento dintorni
Mazzarino
area: Centro Sicilia
Butera
area: Agrigento dintorni
Pietraperzia
area: Centro Sicilia
Barrafranca
area: Centro Sicilia