Buscemi
Cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare, cosa comprare, dove dormire e curiosità da conoscere.
Provincia: SR - Area: Siracusa e dintorni
Buscemi è un piccolissimo borgo situato nel cuore dei monti Iblei. Situato su un altopiano domina la vallata circostante, gode di un incantevole panorama che spazia fino alla città di Ragusa, ed è circondato da una natura incontaminata.
E' un borgo ricco di storia, si ritiene che il primo nucleo abitativo risalga all'eta del bronzo. A seguito del devastante terremoto del 1693, che lo rase al suolo, Buscemi è stata interamente ricostruita con lo stile dell'epoca, il barocco.
Definito paese-museo poichè conserva nel suo centro storico un itinerario etno-antropologico con nove unità museali distribuite all'interno del centro storico che ricreano l'antico mondo contadino.
E' possibile visitare Buscemi interamente a piedi e scoprire i grandi tesori barocchi nascosti tra vicoli silenziosi e piccole scalinate.
Buscemi vanta una grande tradizione agro-alimentare, eccelle nella produzione dell'olio dei monti iblei, del vino, dei formaggi e dei salumi.
Qual'è il periodo migliore per visitare Buscemi?
Buscemi può essere visitata tutto l'anno: l'accoglienza ed il calore dei siciliani ti stupiranno. Ma per una esperienza indimenticabile, ammirare i colori, gustare i sapori e vivere appieno le tradizioni, è consigliabile programmare una visita nei giorni di una delle feste che durante l'anno si svolgono a Buscemi
Cosa vedere
![Chiesa della Natività di Maria Santissima a Buscemi](/imgs/attrazioni/chiesa-della-nativita-di-maria-santissima-a-buscemi_s.jpg)
Chiesa della Natività di Maria Santissima a Buscemi
![Chiesa di San Giacomo a Buscemi](/imgs/attrazioni/chiesa-di-san-giacomo-a-buscemi_s.jpg)
Chiesa di San Giacomo a Buscemi
![Chiesa di San Sebastiano a Buscemi](/imgs/attrazioni/chiesa-di-san-sebastiano-a-buscemi_s.jpg)
Chiesa di San Sebastiano a Buscemi
![Chiesa di Sant’Antonio a Buscemi](/imgs/attrazioni/chiesa-di-sant-antonio-a-buscemi_s.jpg)
Chiesa di Sant’Antonio a Buscemi
![Santuario della Madonna del Bosco a Buscemi](/imgs/attrazioni/santuario-della-madonna-del-bosco-a-buscemi_s.jpg)
Santuario della Madonna del Bosco a Buscemi
![Monte Pavone e Necropoli Sicule](/imgs/attrazioni/sito-archeologico-dell-antica-casmene-a-buscemi_s.jpg)
Monte Pavone e Necropoli Sicule
![Castello Requesenz a Buscemi](/imgs/attrazioni/castello-requesenz-buscemi_s.jpg)
Castello Requesenz a Buscemi
![chiesa rupestre bizantina di San Pietro a Buscemi](/imgs/attrazioni/chiesa-rupestre-bizantina-di-san-pietro-a-buscemi_s.jpg)
chiesa rupestre bizantina di San Pietro a Buscemi
![Museo I Luoghi del Lavoro Contadino a Buscemi](/imgs/attrazioni/museo-i-luoghi-del-lavoro-contadino-a-buscemi_s.jpg)
Museo I Luoghi del Lavoro Contadino a Buscemi
![Cittadella Fortificata di Kasmenai](/imgs/attrazioni/cittadella-fortificata-di-kasmenai_s.jpg)
Cittadella Fortificata di Kasmenai
Cosa fare
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Buscemi. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.