Sortino


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Sortino

Area: Siracusa e dintorni

Sortino, meravigliosa cittadina barocca, è situata nei Monti Iblei in prossimità della Necropoli Rupestre di Pantalica e del fiume Anapo.
Fu totalmente riedificata a seguito del terribile terremoto del 1693 che distrusse interamente l'antico abitato. Nel corso di questa riedificazione è stata arricchita di importanti edifici che la collocano tra i più importanti esempi di città barocca in Sicilia.
Sortino è nota come citta del miele: l’apicoltura locale vanta una tradizione millenaria e qui si producono diverse e pregiate varietà di miele.
Altro prodotto gastronomico tipico della città di Sortino è il pizzolo di Sortino, una sorta di pizza coperta dalla consistenza e gusto unico.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Sortino. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Sortino

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Sortino. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Pantalica
area: Siracusa e dintorni

Cassaro
area: Siracusa e dintorni

Ferla
area: Siracusa e dintorni

Melilli
area: Siracusa e dintorni

Solarino
area: Siracusa e dintorni

Carlentini
area: Siracusa e dintorni