Cosa fare
Cose da fare a Rosolini: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Siracusa e dintorni
Rosolini sorge ai piedi dei monti Iblei, a cavallo tra le province di Siracusa e Ragusa.
La città si staglia lungo una facciata rocciosa, posizione strategica che attirato nel corso della sua storia tantissime popolazioni. Il suo territorio è infatti ricco di cave e di siti archeologici risalenti dall'età del bronzo fino all'epoca greca e romana. Il luogo dove oggi sorge Rosolini era uno dei feudi del vasto territorio di Noto e appartenne alla famiglia Platamone a partire dal XV secolo. L'attuale centro abitato fu fondato da Francesco Moncada principe di Lardaria nel 1713.
Rosolini è oggi nota come la Citta del Carrubo, data la presenza di grandi piantagioni di carrubo, e come città del Sacro Cuore per la presenza del famoso santuario del Sacro Cuore di Gesù che ogni anno richiama migliaia di fedeli in pellegrinaggio.
Cose da fare a Rosolini: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Quali piatti tipici mangiare a Rosolini. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Rosolini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Rosolini. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.