Carlentini


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Carlentini

Area: Siracusa e dintorni

Carlentini è un borgo che sorge ai margini della piana di Catania, in un territorio circondato da agrumeti, a ridosso dei monti Pancali e Iblei.
La sua storia è intimamente collegata alla vicina Lentini: a seguito del terremoto del 1542 che devastò Lentini, sorse la città fortezza di Carleontini, ossia la Lentini fondata da Carlo V. Un grande incendio nel 1561 ed il devastante terremoto della val di Noto del 1693, hanno portato ad una completa ricostruzione dell'antico abitato.
La città presenta un impianto urbanistico con diposizione ortogonale che esalta gli elementi architettonici di pregio in essa collocati. I numerosi edifici religiosi e i resti delle antiche fortificazioni spagnole sono testimoni della sua storia.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Carlentini. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Carlentini

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Carlentini. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Lentini
area: Siracusa e dintorni

Sortino
area: Siracusa e dintorni

Pantalica
area: Siracusa e dintorni

Francofonte
area: Siracusa e dintorni

Melilli
area: Siracusa e dintorni

Ferla
area: Siracusa e dintorni