Portopalo di Capo Passero


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Portopalo di Capo Passero

Area: Siracusa e dintorni

Portopalo di Capopassero è un borgo marinaio situato all’estremo sud della Sicilia.
Portopalo di Capopassero è la terra bagnata dai due mari: il mar Iono e il Canale di Sicilia.
La sua origine risale al periodo della dominazione Araba, ma il promontorio di Capo Passero è conosciuto sin dal periodo dei Greci, epoca in cui risale l’origine del nome Trinacria a cui esso è strettamente legato.
La principale attrattiva di Portopalo di Capopassero sono le sue meravigliose spiagge, le sue suggestive calette rocciose, i suoi immensi litorali sabbiosi e le sue caratteristiche isole.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Portopalo di Capo Passero. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Portopalo di Capo Passero

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Portopalo di Capo Passero. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Marzamemi - Pachino
area: Siracusa e dintorni

Vendicari
area: Siracusa e dintorni

Noto
area: Siracusa e dintorni

Avola
area: Siracusa e dintorni

Rosolini
area: Siracusa e dintorni

Ispica
area: Ragusa dintorni