Francofonte
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Siracusa e dintorni
Francofonte è arroccata lungo il versante di una collina che domina la fertilissima Piana di Catania.
Il primo centro abitato sorse nel XIV secolo per volontà di alcuni uomini di sfuggire agli scontri tra la fazione Catalana e quella Latina nel vicino territorio di Lentini. Sorse così in una posizione sopraelevata poichè meno esposta ai rischi delle piane circostanti. Il casale fu poi trasformato in fortilizio, con l’edificazione del mastio e delle mura fortificate. Sorse così il primo nucleo del castello attorno al quale si sviluppò progressivamente l’abitato.
La città di Francofonte è rinomata per la produzione dell'Arancia Rossa di Sicilia. Si ritiene che la varietà di arance rosse Tarocco sia originaria di questo territorio e che da qui si sia diffusa prima nella Piana di Catania e poi in tutta la Sicilia. Il Tarocco di Francofonte IGP è considerata l'arancia rossa più pregiata.
Cosa fare
Cose da fare a Francofonte: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Francofonte. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Se vuoi vedere una lista delle attività commerciali e di ristorazione o di servizi per il turismo a Francofonte clicca qui
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Francofonte
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Francofonte
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Francofonte. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.