Marineo


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Marineo

Area: Palermo dintorni

Marineo è un piccolo borgo situato nel territorio di Palermo, a metà strada tra entroterra e costa.
A caratterizzare la cittadina è l'imponente rupe che si erge alle sue spalle nota come La Rocca o Toma di Polifemo.
Le prime tracce di insediamento in questo territorio risalgono all’VIII secolo a.C. Poi fu abitato dai Fenici, dai Greci, dai Romani, dai Bizantini, dagli Arabi, dai Normanni e dagli Svevi. L'attuale abitato risale al 1550 e nasce grazie alla licentia populandi ottenuta dal feudatario Francesco Beccadelli concessa da Carlo V.
Oggi la ricca storia di questo borgo è racchiusa nel suo castello, nei suoi monumenti, nel suo museo archeologico e nelle aree archeologiche distribuite nel suo territorio.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Marineo. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Marineo

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Marineo. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Mezzojuso
area: Palermo dintorni

Baucina
area: Palermo dintorni

Piana degli Albanesi
area: Palermo dintorni

Altofonte
area: Palermo dintorni

Ficarazzi
area: Palermo dintorni

Ciminna
area: Palermo dintorni