Cosa fare
Cose da fare a Ventimiglia di Sicilia: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Palermo dintorni
Ventimiglia di Sicilia sorge in una zona collinare nell'entroterra palermitano.
Si ritiene che i primi insediamenti in queste terre risalgano al V secolo a.C.: alle pendici del monte Cane è stato individuato un nucleo abitativo, costituito da un castello e da diverse casette sparse, circondato da ampie mura fortificate che si estendono, ancora oggi, per alcuni chilometri a contorno dell'odierna Ventimiglia. L'attuale abitato risale invece al 1625 e fu fondato per volere di Beatrice Ventimiglia, in onore della quale prende il suo nome.
Oggi Ventimiglia di Sicilia offre un percorso artistico di interesse grazie alle sue Chiese e alle pregevoli opere in esse custodite, e conserva un patrimonio ambientale naturalistico di pregio poichè parte del suo territorio ricade all’interno della Riserva naturale orientata Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto, luogo ideale per lunghe escursioni nella natura incontaminata.
Cose da fare a Ventimiglia di Sicilia: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Quali piatti tipici mangiare a Ventimiglia di Sicilia. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Ventimiglia di Sicilia
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Ventimiglia di Sicilia. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.