Belpasso. Città delle cento sculture
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Catania e Etna
Belpasso è una piccola e graziosa cittadina posta alle pendici dell’Etna la cui storia è da sempre legata al vulcano: distrutta prima nel 1669 dall’eruzione dell’Etna e poi nel 1693 dal terremoto, la città fu ricostruita secondo un preciso progetto urbanistico. Belpasso è infatti la scacchiera dell’Etna: la disposizione a scacchiera delle abitazioni lungo le strade perpendicolari e il nero della pietra lavica sono gli elementi distintivi del suo affascinate centro storico.
Belpasso è un luogo di pellegrinaggio per la presenza del Santuario della Madonna della Rocca.
Belpasso è anche natura e divertimento.
Cosa fare
Cose da fare a Belpasso: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Belpasso
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Belpasso. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Belpasso
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Belpasso. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
San Pietro Clarenza
area: Catania e Etna
Nicolosi
area: Catania e Etna
Ragalna
area: Catania e Etna
Paternò
area: Catania e Etna
Motta Sant'Anastasia
area: Catania e Etna
Misterbianco
area: Catania e Etna