Pedara


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Pedara

Area: Catania e Etna

Pedara è un piccolo borgo situato alle pendici del vulcano Etna.
La sua storia è antica ma le sue antiche origini sono state cancellate dalle tante eruzioni dell'Etna. Diverse sono le ipotesi elaborate ma è certo solo che le sue origini siano riconducibili ai greci, a seguito di alcuni ritrovamenti effettuati in loco, e che l'antico centro abitato, distrutto a seguito dell’eruzione del 1404, era situato in una zona più a Nord rispetto quella attuale.
Pedara custodisce importanti chiese e monumenti ma la peculiarità di questo borgo montano è il Monte Troina che domina il centro del paese e dal quale si gode una splendida vista sull'Etna e sui paesi etnei.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Pedara. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Pedara

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Pedara. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Trecastagni
area: Catania e Etna

Nicolosi
area: Catania e Etna

Viagrande
area: Catania e Etna

Tremestieri Etneo
area: Catania e Etna

San Pietro Clarenza
area: Catania e Etna

Valverde
area: Catania e Etna