Cosa fare
Cose da fare a San Pietro Clarenza: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Catania e Etna
San Pietro Clarenza è un borgo etneo di origine medievale.
Le sue origini risalgono all'arrivo degli arabi, durante i primi secoli del medioevo. Le prime testimonianze dell'esistenza del casale sono date dall'iscrizione in latino sul portale della Chiesa di Santa Caterina, risalente al 1316. Fu duramente colpito dall'eruzione del 1669, che distrusse l'intero quartiere di Sant'Antonio e la Chiesa Maggiore.
Sebbene rimanga poco dell'originario abitato, il borgo di San Pietro Clarenza conserva ancora luoghi storici di grande interesse ed è circondato da una natura ricca di fascino.
Cose da fare a San Pietro Clarenza: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Quali piatti tipici mangiare a San Pietro Clarenza. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a San Pietro Clarenza
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di San Pietro Clarenza. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Nicolosi
area: Catania e Etna
Tremestieri Etneo
area: Catania e Etna
Belpasso
area: Catania e Etna
Misterbianco
area: Catania e Etna
Pedara
area: Catania e Etna
Trecastagni
area: Catania e Etna