Adrano
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Catania e Etna
Adrano deve la notorietà alla sua posizione geografica, posto nella parte sudoccidentale del vulcano Etna, il suo territorio si trova all’interno del Parco dell'Etna e si estende fino al cratere del vulcano.
Adrano è un sito ricco di storia che affonda le sue radici nella città di Adranon fondata da Dionigi il Vecchio di Siracusa nel 400 a.C. e dedicata ad Adranos, dio siculo della guerra.
Il centro e simbolo della città è il suo Castello Normanno.
E’ uno dei maggiori centri produttori della qualità Tarocca dell'Arancia rossa di Sicilia.
Molto apprezzata la sua gastronomia, fortemente legata alla sua produzione agricola.
Cosa fare
Cose da fare a Adrano: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Adrano
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Adrano. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Adrano
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Adrano
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Adrano. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.