Paternò


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Paternò

Area: Catania e Etna

Paternò è situata sul versante meridionale dell’Etna, nella valle del Simeto.
La città è un crocevia di cultura, arte e storia. Le sue origini risalgono all’epoca precedente ai greci, il suo antico nome era Ibla Mayor e il suo territorio conserva numerose testimonianze archeologiche.
Il simbolo della cittadina è il suo castello normanno situato sulla “collina storica” insieme agli altri principali monumenti della città.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Paternò. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Se vuoi vedere una lista delle attività commerciali e di ristorazione o di servizi per il turismo a Paternò clicca qui

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Paternò

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Paternò. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Belpasso
area: Catania e Etna

Ragalna
area: Catania e Etna

Biancavilla
area: Catania e Etna

Motta Sant'Anastasia
area: Catania e Etna

Misterbianco
area: Catania e Etna

Adrano
area: Catania e Etna