Cosa fare
Cose da fare a Linguaglossa: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Catania e Etna
Linguaglossa è la porta al versante nord dell’Etna.
Non è nota l'origine di questo borgo, i primi documenti che ne parlano risalgono al 1145. Il feudo di Linguaglossa fu sotto il dominio di Arabi e Angioini e solo nel 1634 i cittadini riuscirono a comprare la propria libertà: per ottantamila scudi d'oro Lingluaglossa fu così dichiarata libera dal servaggio feduale.
Linguaglossa conserva un suggestivo centro cittadino dove il nero della pietra dell'Etna si contrappone ai colori dei tanti murales che caratterizzano le vie del centro storico.
Linguaglossa è immerso nel Parco dell'Etna, il suo territorio offre paesaggi dal fascino unico: distese di alberi che si alternano a striscie di colate laviche, crateri, grotte, pinete e sorgenti.
Cose da fare a Linguaglossa: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Quali piatti tipici mangiare a Linguaglossa. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Linguaglossa
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Linguaglossa. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Castiglione di Sicilia
area: Taormina dintorni
Piedimonte Etneo
area: Catania e Etna
Parco Fluviale dell'Alcantara
area: Taormina dintorni
Motta Camastra
area: Taormina dintorni
Francavilla di Sicilia
area: Taormina dintorni
Fiumefreddo di Sicilia
area: Taormina dintorni