Zafferana Etnea
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Catania e Etna
Zafferana Etnea è la perla dell’Etna.
Sorge sulle pendici orientali del vulcano ed è meta di turisti richiamati dal patrimonio artistico, monumentale e culturale della città, di amanti dell'escursionismo che possono usufruire dei suggestivi sentieri naturali lungo il vulcano e di numerosi sciatori nella stagione invernale.
E’ un centro turistico estivo ed invernale per l’Etna e la sua posizione permette di godere di un incantevole panorama che spazia dalle coste della Calabria a quelle del golfo di Siracusa.
Zafferana è stata eletta città del miele per produzione di altissima qualità di questo prodotto.
Cosa fare
Cose da fare a Zafferana Etnea: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Zafferana Etnea
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Zafferana Etnea. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Zafferana Etnea
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Zafferana Etnea
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Zafferana Etnea. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Santa Venerina
area: Catania e Etna
Milo
area: Catania e Etna
Sant'Alfio
area: Catania e Etna
Trecastagni
area: Catania e Etna
Viagrande
area: Catania e Etna
Giarre
area: Catania e Etna