Maletto


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Maletto

Area: Catania e Etna

Maletto è il borgo più alto dell'Etna, conosciuto come la città delle fragole, è circondato da terrazzamenti con vigneti e fragoleti, e da boschi di castagni, pini e lecci.
La sua storia è molto antica: da queste terre passarono i Siculi, i Greci, i Romani, i Bizantini, gli Arabi, i Normanni, gli Svevi e gli Spagnoli. L'attuale abitato fu fondato al tempo degli Svevi sotto il potere di Manfredi Maletta, conte di Mineo, dal quale il borgo trae il suo nome. Dalla fine del Trecento Maletto fu un grande feudo sotto il potere della famiglia Spatafora, e grazie ad essa riuscì a mantenere la sua autonomia dalla vicina città di Bronte.
Il centro abitato si sviluppa attorno all'antica torre fortificata risalente all'epoca di Manfredi Maletta, la campagna che lo circonda offre al visitatore la possibilità di scoprire antiche atmosfere rurali ed esplorare il Parco dell'Etna attraverso i suoi numerosi sentieri.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Maletto. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Maletto

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Maletto. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Bronte
area: Catania e Etna

Maniace
area: Catania e Etna

Randazzo
area: Catania e Etna

Santa Domenica Vittoria
area: Messina dintorni

Parco dell'Etna
area: Catania e Etna

Cesarò
area: Messina dintorni