Motta Sant'Anastasia
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Catania e Etna
Motta Sant'Anastasia è un piccolo borgo medievale situato nella valle del Simeto, ai piedi del vulcano Etna.
Deve la sua struttura al suo fiorente periodo normanno quando Ruggero D'Altavilla vi fece edificare una torre, che ancora svetta nell'abitato, per presidiare l'imbocco della piana di Catania a difesa dei possedimenti normanni dalle continue incursioni saracene.
La presenza dei resti delle strutture di difesa e quelle abitative, insieme alle caratteristiche del territorio, evidenziano la tipicità medievale della cittadina.
Cosa fare
Cose da fare a Motta Sant'Anastasia: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Motta Sant'Anastasia. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Motta Sant'Anastasia
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Motta Sant'Anastasia. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Misterbianco
area: Catania e Etna
Belpasso
area: Catania e Etna
San Pietro Clarenza
area: Catania e Etna
Paternò
area: Catania e Etna
Nicolosi
area: Catania e Etna
Catania
area: Catania e Etna