Giarre
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Catania e Etna
Giarre è una città che gode di una posizione strategica ai piedi dell’Etna, tra Catania e Taormina.
Le sue origini sono molto antiche: si ipotizza che in questi luoghi sorgesse l'antica città di Kallipolis, fondata dai calcidesi nel VII secolo a.C. e distrutta nel 403 a.C. per mano di Dionisio, e che successivamente si siano insediati i greci, fondando la città di Kalkis, ed i romani, con la città di Bidium. L’attuale centro abitato nasce nel XVI secolo come borgata della Contea di Mascali, da cui ottenne l'autonomia nel 1815.
Giarre è oggi un luogo ricco dal punto di vista artistico, naturale e cultare, grazie ai suoi monumenti, ai numerosi musei e al parco botanico Radicepura, centro di eccellenza del florovivaismo mondiale.
Cosa fare
Cose da fare a Giarre: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Giarre
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Giarre. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Se vuoi vedere una lista delle attività commerciali e di ristorazione o di servizi per il turismo a Giarre clicca qui
Dove dormire
Corso Italia, 173
Giarre CT
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Giarre
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Giarre. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Sant'Alfio
area: Catania e Etna
Santa Venerina
area: Catania e Etna
Milo
area: Catania e Etna
Fiumefreddo di Sicilia
area: Taormina dintorni
Piedimonte Etneo
area: Catania e Etna
Zafferana Etnea
area: Catania e Etna