Centuripe


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Centuripe

Area: Centro Sicilia

Centuripe è un pittoresco borgo che, con la sua caratteristica forma di rondine ad ali spiegate, si trova incastonato sulla sommità di un colle, è dominato dal vulcano Etna e spazia tra le valli del Salso, del Dittaino e del Simeto e le catene montuose degli Erei e dei Nebrodi. Per questa sua panoramica posizione fu definito da Giuseppe Garibaldi il "Balcone della Sicilia".
Centuripe fu fondato dai siculi nell'VIII a.C. e successivamente si succedettero greci, romani, svevi e angioini. Fu distrutta prima nel 1232 per mano di Federico II di Svevia, dopo da re Carlo I D'Angiò. Nel 1548 tornò al suo antico splendore per mano del conte di Adernò, Francesco Moncada, che riedificò il borgo.
Centuripe vanta un invidiabile patrimonio archeologico di età romana, il secondo più ricco nella Sicilia Orientale dopo Taormina.
Centuripe conserva ancora il tradizionale e suggestivo impianto urbanistico cinquecentesco: il suo centro storico è ricco di monumenti di notevole pregio, il suo territorio narra la sua antica storia.
L'attività artigianale che rende il borgo di Centuripe famoso nel mondo è la riproduzione di opere antiche, opere che mantengono la fedeltà della riproduzione ma che custodiscono l’originalità di un'opera d'arte unica. Si tratta di prodotti richiesti da numerosi musei nazionali e internazionali o come suovenir.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Centuripe. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Centuripe

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Centuripe. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Adrano
area: Catania e Etna

Regalbuto
area: Centro Sicilia

Biancavilla
area: Catania e Etna

Castel di Iudica
area: Centro Sicilia

Paternò
area: Catania e Etna

Bronte
area: Catania e Etna