Parco delle Madonie


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Parco delle Madonie

Area: Cefalù e Madonie

Il Parco delle Madonie è un Parco naturale che comprende il massiccio montuoso delle Madonie, che è situato sulla costa settentrionale siciliana tra il corso dei fiumi Imera e Pollina.
Il Parco delle Madonie è il posto più ricco di biodiversità in Sicilia ed uno dei più ricchi in tutto il Bacino del mediterraneo: sono presenti più di 1600 entità vegetali e molte piante endemiche tra le quali la più famosa è l'Abete delle Madonie. Nel Parco delle Madonie è presente un patrimonio floristico ricco e pregiato che annovera specie esclusive oltre a rarità a livello regionale e nazionale, tra cui l'Astragolo, la Viola, e la Peonia. Dal punto di vista faunistico, il Parco ospita tutte le specie di mammiferi presenti in Sicilia.
Il Parco delle Madonie è inoltre un'area di grande interesse geologico e fa parte del UNESCO Global Geoparks Network. Le rocce delle Madonie erano in passato fondali marini che si sono alzati qualche milione di anni fa grazie al movimento delle placche tettoniche: le rocce sono pertanto ricche di fossili marini.

Cosa vedere

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Parco delle Madonie . Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Se vuoi vedere una lista delle attività commerciali e di ristorazione o di servizi per il turismo a Parco delle Madonie clicca qui

Curiosità

Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Parco delle Madonie

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Parco delle Madonie

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Parco delle Madonie . Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Isnello
area: Cefalù e Madonie

Polizzi Generosa
area: Cefalù e Madonie

Castelbuono
area: Cefalù e Madonie

Collesano
area: Cefalù e Madonie

Castellana Sicula
area: Cefalù e Madonie

Petralia Sottana
area: Cefalù e Madonie