Castellana Sicula
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Cefalù e Madonie
Castellana Sicula è un piccolo borgo posto all'ingresso del Parco delle Madonie.
La fondazione di Castellana Sicula risale solo al Settecento e per questa ragione la cittadina ha un aspetto diverso rispetto gli altri antichi borghi madoniti. Castellana Sicula ha saputo però creare la propria identità: le vie e le piazze della città sono costellate da opere di arte moderna che fanno di questo borgo un museo a cielo aperto. Tra le opere spiccano i tanti Murales che hanno conferito a Castellana Sicula l'epiteto di Città dei Murales.
Nonostante l'origine del borgo sia recente, il territorio di Castellana Sicula è ricco di testimonianze archeologiche di notevole interesse.
Castellana Sicula è circondata da campi coltivati, frutteti, oliveti, vigneti e da numerosi pascoli costellati da abbeveratoi e attraversati da trazzere e stradine rurali che regalano paesaggi di altri tempi.
Cosa fare
Cose da fare a Castellana Sicula: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Castellana Sicula
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Castellana Sicula. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Castellana Sicula
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Castellana Sicula
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Castellana Sicula. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Blufi
area: Cefalù e Madonie
Polizzi Generosa
area: Cefalù e Madonie
Petralia Sottana
area: Cefalù e Madonie
Petralia Soprana
area: Cefalù e Madonie
Bompietro
area: Cefalù e Madonie
Parco delle Madonie
area: Cefalù e Madonie