Blufi


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Blufi

Area: Cefalù e Madonie

Blufi è un piccolo paese che si sviluppa su un colle del versante meridionale delle Madonie.
Si ritiene che il nome “Blufi” abbia un’origine araba: formato da "be" e "luf", richiamerebbe una pianta presente nella zona.
Le vicende storiche di Blufi sono legate a quelle della città di Petralia Soprana, di cui il paese è stata una frazione fino al 1972.
Il nome di Blufi è indissolubilmente legato a quello del famoso Santuario della Madonna dell’Olio che sorge in un incantevole scenario naturale ed accoglie migliaia di fedeli nel corso dell’anno.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Blufi. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Curiosità

Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Blufi

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Blufi

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Blufi. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Bompietro
area: Cefalù e Madonie

Castellana Sicula
area: Cefalù e Madonie

Petralia Soprana
area: Cefalù e Madonie

Petralia Sottana
area: Cefalù e Madonie

Alimena
area: Cefalù e Madonie

Polizzi Generosa
area: Cefalù e Madonie