Campofelice di Roccella


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Campofelice di Roccella

Area: Cefalù e Madonie

Campofelice di Roccella è una cittadina balneare che sorge su un terrazzamento affacciato sul mar Tirreno.
Roccella vanta una storia antica: il suo territorio fu abitato in epoca greca e romana; i ruderi di un antico fortilizio arabo testimoniano il ruolo di presidio e controllo rivestito a quell'epoca dalla cittadina. L'attuale abitato risale al 1699 e fu fondato dal Principe Don Gaspare La Grutta che ottenne la licentia populandi dal Re di Spagna Carlo II.
Oggi Campofelice di Roccella è rinomata per le sua splendide e grandi spiagge che ne hanno fatto una ricercata destinazione estiva.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Campofelice di Roccella. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Campofelice di Roccella

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Campofelice di Roccella. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Lascari
area: Cefalù e Madonie

Collesano
area: Cefalù e Madonie

Gratteri
area: Cefalù e Madonie

Cerda
area: Cefalù e Madonie

Isnello
area: Cefalù e Madonie

Scillato
area: Cefalù e Madonie