Castelbuono
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Cefalù e Madonie
Castelbuono è situato alle pendici del Colle Milocca, nella vallata delle Madonie, tra numerosi boschi di querce, castagno, ciliegio, e frassino. La storia di Castelbuono si intreccia con quella della famiglia Ventimglia: il borgo prende il suo nome dal castello Ventimiglia che domina la città.
La sua posizione privilegiata e la sua lunga storia lo rendono un luogo incantevole da visitare, un luogo dove l’arte e le bellezze naturalistiche si incontrano.
A Castelbuono si trova “l’oro bianco di Sicilia”: la Manna, che per la sua rarità, è una risorsa eccezionale del borgo.
Cosa fare
Cose da fare a Castelbuono: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Castelbuono
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Castelbuono. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Se vuoi vedere una lista delle attività commerciali e di ristorazione o di servizi per il turismo a Castelbuono clicca qui
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Castelbuono
Dove dormire
Via Vittimaro, 6
Castelbuono PA
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Castelbuono
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Castelbuono. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Isnello
area: Cefalù e Madonie
Pollina
area: Cefalù e Madonie
Parco delle Madonie
area: Cefalù e Madonie
Sant'Ambrogio
area: Cefalù e Madonie
Geraci Siculo
area: Cefalù e Madonie
Gratteri
area: Cefalù e Madonie