Collesano


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Collesano

Area: Cefalù e Madonie

Collesano è un affascinate borgo immerso nel parco delle Madonie. Situato lungo il declive di un’ampia vallata, delimitata da due torrenti e posta ai piedi del rilievo Poggio Grotta del Signore, è circondato da maestosi rilievi.
Gli antichi resti del castello raccontano la sua storia: il primo insediamento urbano si sviluppò sul Monte D'Oro in età islamica nel X secolo; dopo la conquista normanna Collesano divenne centro di un vasto feudo, infine Ruggero II re di Sicilia, dispose la distruzione del centro fortificato, che venne poi ricostruito nel sito attuale.
Il borgo si è sviluppato seguendo l'orografia del territorio, segnata dalla presenza di due torrenti, e l'influenza del potere religioso che hanno determinato, con l'ubicazione di chiese e ordini monastici, gli assi viari principali del borgo.
Il suo nome è indissolubilmente legato alla competizione automobilistica Targa Florio, di cui costituiva uno dei passaggi principali. Il suo museo ne conserva la memoria.
Vanta una plurisecolare tradizione nella lavorazione del legno e nella realizzazione di intarsi.
Il prodotto enogastronomico per eccellenza è il Cucciddatu, un dolce preparato con fichi, zuccata e cacao.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Collesano. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Se vuoi vedere una lista delle attività commerciali e di ristorazione o di servizi per il turismo a Collesano clicca qui

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Collesano

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Collesano. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Gratteri
area: Cefalù e Madonie

Scillato
area: Cefalù e Madonie

Isnello
area: Cefalù e Madonie

Lascari
area: Cefalù e Madonie

Campofelice di Roccella
area: Cefalù e Madonie

Parco delle Madonie
area: Cefalù e Madonie