Cerda
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Cefalù e Madonie
Cerda è un piccolo borgo situato in una zona collinare tra l'Imera settentrionale ed il Torto, divenuto famoso per il suo carciofo, una eccellenza siciliana.
Grazie alla produzione del carciofo spinoso cerdese, la città vanta l’appellativo di città del carciofo.
Le origini di Cerda sono spagnole, deve infatti la sua nascita alla nobile famiglia de la Cerda intorno alla metà del Cinquecento. Nel corso della sua storia è passato di mano in mano ai vari signorotti dell'epoca, che qui hanno costruito i propri palazzi.
Cosa fare
Cose da fare a Cerda: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Cerda. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Cerda
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Cerda. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Sciara
area: Palermo dintorni
Montemaggiore Belsito
area: Cefalù e Madonie
Sclafani Bagni
area: Cefalù e Madonie
Scillato
area: Cefalù e Madonie
Campofelice di Roccella
area: Cefalù e Madonie
Caltavuturo
area: Cefalù e Madonie