Castel di Tusa
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Cefalù e Madonie
Castel di Tusa è un ridente borgo marinaro, meta molto ricercata dell’estate in Sicilia per la presenza di meravigliose spiagge.
La sua storia è antica: in questo territorio sorse la città siculo-greca di Alesa Arconidea, che si sviluppò sulla collina di Santa Maria delle Palate. Castel di Tusa o Marina di Tusa è la frazione costiera di tale cittadina.
Vi ha sede la fondazione Fiumara d’Arte, grande museo diffuso a cielo aperto, arricchito dalle sculture e dalle opere di artisti contemporanei.
A Castel di Tusa è d'obbligo gustare piatti a base di pesce fresco, in particolare a base di acciughe e sarde. Data la vicinanza con il parco dei Nebrodi non mancano i prodotti e piatti a base di formaggi e del maialino dei Nebrodi.
Cosa fare
Cose da fare a Castel di Tusa: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Castel di Tusa. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Castel di Tusa
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Castel di Tusa. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Tusa
area: Messina dintorni
Pettineo
area: Messina dintorni
Santo Stefano di Camastra
area: Messina dintorni
Pollina
area: Cefalù e Madonie
Castel di Lucio
area: Messina dintorni
Mistretta
area: Messina dintorni