Alimena


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Alimena

Area: Cefalù e Madonie

Alimena è un piccolo borgo madonita adagiato nello spartiacque del fiume Salso e del suo affluente Imera Meridionale.
Le sue origini risalgono al XVII secolo e sono legate alle intense attività agricole già presenti nell’area. Il primo nucleo abitato sorse per volere di Pietro Alimena ma solo nel 1628 l Marchese Antonio Alimena otterrà la licentia populandi.
Alimena è un luogo che regala bellezze culturali e naturalistiche. Ha un piccolo e suggestivo centro con costruzioni in tipica pietra bianca, ed è circondato da una natura rigogliosa.
E' un centro agricolo noto per la produzione di cereali, in particolare del grano, ma anche di mandorle, fave, olive e vini.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Alimena. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Alimena

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Alimena. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Bompietro
area: Cefalù e Madonie

Blufi
area: Cefalù e Madonie

Petralia Soprana
area: Cefalù e Madonie

Petralia Sottana
area: Cefalù e Madonie

Castellana Sicula
area: Cefalù e Madonie

Villarosa
area: Centro Sicilia