Cosa fare
Cose da fare a Villalba: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Villalba
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Centro Sicilia
Villalba è un piccolo borgo agricolo dell'entroterra siciliano.
Fu fondato nel XVIII secolo da don Nicolò Palmeri Calatafo che gli diede il nome di Villaba in onore dei suoi nobili antenati spagnoli Sanchez de Villalba. L'abitato si sviluppò ai piedi di una masseria di epoca araba, oggi nota come La Robba, da cui il barone contrallava il lavoro dei braccianti.
Villalba ebbe un ruolo importante nei moti rivoluzionari del 1820, ospitò Giuseppe Garibaldi nel 1862 e trascorse alcuni anni della sua vita lo scrittore Michele Palmeri.
Villalba conserva alcuni edifici religiosi di interesse e, ai margini del paese, numerose cappelle votive e un Santuario meta di pellegrinaggi e processioni.
Cose da fare a Villalba: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Villalba
Quali piatti tipici mangiare a Villalba. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Villalba
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Villalba. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Valledolmo
area: Cefalù e Madonie
Mussomeli
area: Centro Sicilia
Acquaviva Platani
area: Centro Sicilia
Sclafani Bagni
area: Cefalù e Madonie
Sutera
area: Centro Sicilia
Caltavuturo
area: Cefalù e Madonie