Cosa fare
Cose da fare a Pettineo: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Messina dintorni
Pettineo è un suggestivo borgo che sorge nella valle dell'Halaesa, alle falde del Monte Cuono, nella catena dei Nebrodi occidentali. Il suo fertile territorio, circondato dai fiumi Tusa e Santo Stefano, è caratterizzato dalla presenza di numerosi agrumeti, uliveti e frutteti.
Si ritiene che le origini del borgo siano molto antiche ma le prime fonti risalgono al XIII secolo quando Pettineo divenne feudo di Manfredi Maletta. Nel corso del Trecento il borgo venne poi fortificato.
Oggi Pettineo conserva ancora l'assetto di un antico borgo medievale con strette vie, scalinate e cortili che si sviluppa attorno l'antico castello. Nel corso dei secoli si è poi arricchito di pregevoli monumenti, chiese e monasteri.
Cose da fare a Pettineo: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Quali piatti tipici mangiare a Pettineo. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Pettineo
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Pettineo. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Castel di Tusa
area: Cefalù e Madonie
Tusa
area: Messina dintorni
Santo Stefano di Camastra
area: Messina dintorni
Mistretta
area: Messina dintorni
Castel di Lucio
area: Messina dintorni
Pollina
area: Cefalù e Madonie