Cosa fare
Cose da fare a Tusa: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Messina dintorni
Il borgo di Tusa, arroccato tra le colline dei Nebrodi, circondato da ulivi e boschi di castagni, si affaccia con splendidi panorami sul Mar Tirreno.
Le sue origini sono strettamente legate alla potente città di Halaesa, fondata nel 403 a.C. ed alleata di Roma, che ebbe il privilegio ed il potere di coniare monete proprie. Fu la distruzione di questa città, avvenuta alla fine del IX secolo a seguito di un violento terremoto, a far sì che gli abitanti sopravissuti fondassero Tusa in un promontorio poco distante. Sotto il potere dei Normanni Tusa divenne una roccaforte, fu dotata di castello, torri e mura. Sotto i Ventimiglia si sviluppò l'attuale centro abitato.
Il borgo di Tusa conserva ancora oggi il suo originale aspetto medievale e custodisce chiese, monumenti e opere d'arte di notevole pregio artistico.
Il borgo marinaro di Castel di Tusa offre splendide spiagge e un mare limpido e pulito.
Cose da fare a Tusa: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Quali piatti tipici mangiare a Tusa. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Tusa
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Tusa. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Castel di Tusa
area: Cefalù e Madonie
Pettineo
area: Messina dintorni
Pollina
area: Cefalù e Madonie
Santo Stefano di Camastra
area: Messina dintorni
Castel di Lucio
area: Messina dintorni
Mistretta
area: Messina dintorni