Cosa fare
Cose da fare a Cerami: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Centro Sicilia
Cerami è l’unico centro dell’ennese immerso nello splendido paesaggio nel Parco naturale dei Nebrodi.
Le origini del borgo sono antiche e, molto probabilmente, risalgono al tempo della dominazione greca. Reperti archeologici rinvenuti grazie agli scavi effettuati in via Roma nel 1971 collocano le origini del borgo tra il IV ed il V secolo a.C. Della storia di Cerami si hanno poi notizie incerte e frammentarie sino al XI secolo quando giunsero i normanni, la cui impronta è invece ancora oggi riscontrabile nella toponomastica. Dalla stirpe di Ruggero il Normanno la Contea di Cerami passò alla famiglia lombarda degli Aleramici, poi ai Ventimiglia e ai Rosso. Fu poi la volta degli Svevi, Angioini, Spagnoli e Borboni.
Cerami conserva un centro storico ricco di monumenti ed edifici di culto, ma è anche sito di importanti testimonianze archeologiche e un importante porta di accesso alle bellezze naturalistiche del Parco dei Nebrodi.
Cose da fare a Cerami: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Quali piatti tipici mangiare a Cerami. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Cerami
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Cerami. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.