Cosa fare
Cose da fare a Grammichele: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Centro Sicilia
Grammichele è una ridente cittadina la cui caratteristica peculiare è la sua pianta urbanistica: un esagono perfetto.
Anticamente era la città di Occhiolà, distrutta poi dal terremoto del 1693, e vantava una posizione strategica sul colle di Terravecchia dominando tutta la vallata che si estende dall’Etna fino a Caltagirone. Dopo il terremoto, fu ricostruita per volere del Principe Carlo Maria Carafa Branciforti. L'attenzione nel progetto di ricostruzione non si focalizzò semplicemente nella pianta urbanistica ma dotò la città di bellissimi monumenti che adornano ancora oggi la piazza principale.
Il prodotto tipico della tradizione gastronomica di Grammichele è la salsiccia.
Cose da fare a Grammichele: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Quali piatti tipici mangiare a Grammichele. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Grammichele
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Grammichele. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Mineo
area: Centro Sicilia
Licodia Eubea
area: Centro Sicilia
Caltagirone
area: Centro Sicilia
Vizzini
area: Centro Sicilia
Mazzarrone
area: Centro Sicilia
Palagonia
area: Centro Sicilia