Milena. Città delle Robbe
Cosa vedere, cosa fare, cosa mangiare, cosa comprare, dove dormire e curiosità da conoscere.
Provincia: CL - Area: Centro Sicilia
Milena è un piccolo borgo dell'entroterra siciliano, ricco di storia e tradizioni culinarie.
E' un paese giovane, essendo comune autonomo solo dal 1923, ma vanta origini antiche. Il suo territorio è stato abitato sin da epoche remote: i reperti rinvenuti testimoniano la presenza di insediamenti umani risalenti all'epoca neolitica, all’età del rame, del ferro e del bronzo. Passarono da queste terre anche i Greci, i Romani, i Bizantini, gli Arabi e i Normanni. La nascita dei primi nuclei abitativi risale alla fine dell'ottocento quando i beni ecclesiastici furono incamerati dal demanio dello Stato e così il territorio di Milocca, che apparteneva ai Benedettini di San Martino della Scala di Palermo, divenne proprietà della città di Sutera. Questa vendette le nuove terre ai suoi abitanti, così i guardiani ed i contadini costruirono qui le proprie abitazioni. Nacquero così le Robbe, i primi agglomerati urbani di Milena.
Qual'è il periodo migliore per visitare Milena?
Milena può essere visitata tutto l'anno: l'accoglienza ed il calore dei siciliani ti stupiranno. Ma per una esperienza indimenticabile, ammirare i colori, gustare i sapori e vivere appieno le tradizioni, è consigliabile programmare una visita nei giorni di una delle feste che durante l'anno si svolgono a Milena
Cosa vedere
Il borgo di Milena custodisce tracce della sua antica storia nel sito archeologico di Monte Campanella, nei resti del Convento di San Martino e nelle cosiddette robbe rurali situate nelle campagne del suo territorio.
Mappa Turistica Milena

Cosa fare
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Milena. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Milena vanta una ricca tradizione culinaria: il pane casareccio di Milena e li mbriulati sono prodotti tipici molto richiesti.
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Milena