Agira


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Agira

Area: Centro Sicilia

Agira è una pittoresca città dell'entroterra della Sicilia che domina le valli del Salso e del Simeto.
E' tra i centri siciliani più antichi e prestigiosi: secondo la leggenda, fu fondata prima della guerra di Troia, fu abitata fin dalla preistoria ed il primo centro abitato fu fondato dai sicani, il primo popolo insieme ai siculi ed elmi ad essere presenti in Sicilia. L'origine del suo nome sembra sia legato al nome di uno dei capi sicani "Agiride".
Agira è "città d'arte" per il suo ricco e variegato patrimonio archeologico, storico e artistico. Il suo tessuto urbanistico è espressione delle diverse epoche che ne hanno segnato la storia.
Agira offre anche una ricco patrimonio ambientale.
Simbolo della sua enogastronomia sono le cassatelle di Agira, una mezzaluna di pastafrolla con un ripieno di cacao, mandorle tritate, farina di ceci e scorza di limone essiccata.

Cosa vedere

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Agira. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Curiosità

Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Agira

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Agira

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Agira. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Gagliano Castelferrato
area: Centro Sicilia

Regalbuto
area: Centro Sicilia

Leonforte
area: Centro Sicilia

Troina
area: Centro Sicilia

Cerami
area: Centro Sicilia

Nicosia
area: Centro Sicilia