San Cataldo
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Centro Sicilia
San Cataldo sorge in una zona collinare interna della Sicilia.
La città vanta una storia antichissima, popolata già nella preistoria e, successivamente, governata dai vari popoli che si insediarono in Sicilia. L'attuale abitato, chiamato Casale di Calironi, fu fondato nel Duecento, divenne poi San Cataldo nel 1607 per volere del barone Nicolò Galletti.
Oggi San Cataldo è una città moderna ma conserva ancora testimonianze culturali della sua storia attraverso alcuni edifici di culto, come la chiesa madre e diverse costruzioni signorili nel centro storico.
Tra i prodotti tipici della città spicca la Ciambella di San Cataldo, un grande biscotto secco dalla forma allungata. Di pregio la produzione di miele, olio, salumi e vino.
Cosa fare
Cose da fare a San Cataldo: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... San Cataldo
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a San Cataldo. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su San Cataldo
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a San Cataldo
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di San Cataldo. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Caltanissetta
area: Centro Sicilia
Delia
area: Centro Sicilia
Sommatino
area: Centro Sicilia
Pietraperzia
area: Centro Sicilia
Villarosa
area: Centro Sicilia
Ravanusa
area: Agrigento dintorni