Caltanissetta


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Caltanissetta

Area: Centro Sicilia

Caltanissetta, situata nell’entroterra della Sicilia, si erge su un terreno collinare alle pendici del Monte San Giuliano, posizione strategica da cui si domina tutto il paesaggio circostante.
I primi ad abitare il territorio furono i Sicani, che si stanziarono in diversi villaggi a partire dal XIX secolo a.C. Il centro urbano venne conquistato nel VII secolo a.C. dai greci e dopo la seconda guerra punica passò ai romani. Con la successiva occupazione araba intorno all’ 846 d.C, la città venne fortificata.
Testimoni della sua lunga storia sono i monumenti, le chiese, i palazzi e i castelli che arricchiscono il territorio di Caltanissetta.

Cosa vedere

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Caltanissetta. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Curiosità

Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Caltanissetta

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Caltanissetta

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Caltanissetta. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

San Cataldo
area: Centro Sicilia

Pietraperzia
area: Centro Sicilia

Villarosa
area: Centro Sicilia

Sommatino
area: Centro Sicilia

Barrafranca
area: Centro Sicilia

Delia
area: Centro Sicilia