Cosa fare
Cose da fare a Librizzi: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Messina dintorni
Librizzi sorge su una collina delimitata a valle dai torrenti Timeto e Librizzi, e guarda a nord sul Mar Tirreno e sulle Isole Eolie.
Si ritiene che il primo centro abitato sia sorto intorno l'anno 1100, e che si sia sviluppato intorno al castello Brichinnai, sui cui ruderi oggi sorge la Chiesa Madre. Sul paese, per secoli, esercitò il suo potere temporale il Vescovado di Patti, il vescovo deteneva infatti il titolo di "Conte di Librizzi".
Il piccolo borgo custodisce oggi di opere d'arte di notevole pregio artistico, il territorio circostante con i suoi palmenti, frantoi e mulini ad acqua racconta invece la vocazione agricola del borgo.
Cose da fare a Librizzi: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Quali piatti tipici mangiare a Librizzi. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Librizzi
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Librizzi. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Montagnareale
area: Messina dintorni
San Piero Patti
area: Messina dintorni
Raccuja
area: Messina dintorni
Sant'Angelo Di Brolo
area: Messina dintorni
Montalbano Elicona
area: Messina dintorni
Ucria
area: Messina dintorni