Cosa fare
Cose da fare a Oliveri: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Messina dintorni
Oliveri è un suggestivo borgo marinaro che sorge sulla costa del golfo di Patti a sud di Capo Tindari.
Le sue origini risalgono al I sec. d.C. e sono legate a quelle dell’antica città di Tyndaris: secondo alcuni storici, tra cui Plinio il Vecchio, un catastrofico terremoto e una terribile frana distrusse Tyndaris e costrinse i suoi abitanti ad insediarsi in un posto sicuro, l'attuale Oliveri. Le successive notizie storiche risalgono alla dominazione normanna: tra il 1061 e il 1195 venne costituito il feudo di Liveri, periodo in cui sorge il suo castello.
Il borgo in passato è stato celebre per la sua tonnara, la più grande e famosa della Sicilia.
Oggi Oliveri affascina per le sue splendide spiagge ma anche il suo centro storico offre numerose testimonianze storiche-artistiche di pregio.
Cose da fare a Oliveri: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Quali piatti tipici mangiare a Oliveri. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Oliveri
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Oliveri. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Falcone
area: Messina dintorni
Tindari - Patti
area: Messina dintorni
Basicò
area: Messina dintorni
Furnari
area: Messina dintorni
Terme Vigliatore
area: Messina dintorni
Librizzi
area: Messina dintorni