Cosa fare
Cose da fare a Mistretta: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Messina dintorni
Mistretta, nota come "Sella dei Nebrodi" per la sua particolare conformazione, è la porta d’ingresso occidentale del Parco dei Nebrodi. Grazie alla sua posizione strategica gode di uno splendido panorama che spazia dai boschi dei Nebrodi fino all’orizzonte, dove si stagliano sullo sfondo le isole Eolie.
Si ritiene che i primi insediamenti in questo territorio possano risalire all’epoca preistorica, è certo che sia stato abitato a partire dall'età del bronzo come testimoniano i reperti rinvenuti. Il passaggio degli Arabi è testimoniato dai ruderi, ancora ben visibili, della Fortezza. Furono poi i Normanni a rendere la Fortezza più ricca e inespugnabile. Nel 1400, Mistretta si arricchisce di edifici e monumenti di pregio che ancora oggi è possibile ammirare tra le vie del borgo.
Cose da fare a Mistretta: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Quali piatti tipici mangiare a Mistretta. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Mistretta
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Mistretta. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Castel di Lucio
area: Messina dintorni
Pettineo
area: Messina dintorni
Santo Stefano di Camastra
area: Messina dintorni
Caronia
area: Messina dintorni
Castel di Tusa
area: Cefalù e Madonie
Tusa
area: Messina dintorni