Cosa fare
Cose da fare a San Piero Patti: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Messina dintorni
San Piero Patti è un suggestivo borgo medievale che sorge in una splendida posizione panoramica, nel cuore della Valle del fiume Timeto, ai piedi dei Monti Nebrodi.
Le origini del borgo risalgono al tempo dei Greci, fu poi sotto il dominio dei Romani e dopo degli Arabi. Furono i Normanni a lasciare una traccia indelebile nella storia di questo borgo: nell'XI secolo il conte Ruggero liberò San Piero Patti dai Saraceni e la lingua dei suoi soldati entrò a far parte del dialetto locale, il dialetto gallo italico che ancora oggi si parla a San Piero Patti e in pochi altri luoghi della Sicilia.
Oggi il borgo di San Piero Patti conversa le tracce della sua storia, nel suo quartiere Saraceno, nei ruderi del castello e di epoca sveva, e nei tanti monumenti che arricchiscono le vie e le piazze del borgo.
Cose da fare a San Piero Patti: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Quali piatti tipici mangiare a San Piero Patti. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a San Piero Patti
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di San Piero Patti. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Librizzi
area: Messina dintorni
Montalbano Elicona
area: Messina dintorni
Raccuja
area: Messina dintorni
Montagnareale
area: Messina dintorni
Ucria
area: Messina dintorni
Floresta
area: Messina dintorni