Castell'Umberto - L'antica Castanìa


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Castell'Umberto

Area: Messina dintorni

Castell'Umberto è un suggestivo borgo situato sui Monti Nebrodi, situato in una posizione privilegiata da cui si gode di uno splendido panorama che abbraccia le vallate circostanti fino a raggiungere da una parte le isole Eolie e dall'altra il Monte Etna.
La sua storia è antica e si mescola con la leggenda: l'antico borgo, che sorgeva più a valle, era chiamato Castanìa e sembra che le sue origini siano legate alla figura di Enea. In epoca bizantina il borgo divenne roccaforte contro le invasioni saracene. A seguito di numerose e pericolose frane, avvenute tra XIX e il XX secolo, il borgo antico venne abbandonato e venne costruito un nuovo centro, rinominato in onore del principe ereditario Umberto I.
Oggi il borgo di Castell'Umberto vanta un centro urbano sistemato secondo le regole della città-giardino: un'armoniosa alternanza tra architettura e spazi verdi. L'antico borgo abbandonato, Castanìa, con le chiese superstiti e la torre del castello conserva ancora grande fascino.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Castell'Umberto. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Castell'Umberto

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Castell'Umberto. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

San Salvatore di Fitalia
area: Messina dintorni

Naso
area: Messina dintorni

Sinagra
area: Messina dintorni

Mirto
area: Messina dintorni

Tortorici
area: Messina dintorni

Galati Mamertino
area: Messina dintorni