Parco dei Nebrodi
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Messina dintorni
Il Parco dei Nebrodi è la più grande area protetta della Sicilia.
Il Parco si affaccia a nord sul Mar Tirreno, mentre il limite meridionale è segnato dall'Etna, in particolare dal fiume Alcantara e dall'alto corso del fiume Simeto.
Gli elementi principali che più fortemente caratterizzano il paesaggio naturale dei Nebrodi sono la diversità di modellazione dei rilievi: alcuni hanno fianchi arrotondati, altri assumono aspetti dolomitici, con profili irregolari e forme aspre. Il Parco dei Nebrodi è caratterizzato da una ricchissima vegetazione e da ambienti umidi: boschi suggestivi, ampi verdi pascoli d'alta quota, silenziosi laghi e torrenti fluenti.
Cosa fare
Cose da fare a Parco dei Nebrodi: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Parco dei Nebrodi. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Parco dei Nebrodi
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Parco dei Nebrodi
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Parco dei Nebrodi. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Alcara li Fusi
area: Messina dintorni
Cesarò
area: Messina dintorni
Militello Rosmarino
area: Messina dintorni
San Fratello
area: Messina dintorni
Maniace
area: Catania e Etna
Galati Mamertino
area: Messina dintorni