Castroreale


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Castroreale

Area: Messina dintorni

Castroreale è un borgo medievale che sorge sul colle Torace, tra i monti Peloritani nord-occidentali.
Le sue origini si perdono nella leggenda, la sua storia inizia con gli Arabi: l'abitato di Castro si sviluppò attorno ad un fortilizio alle pendici di Cozzo di Sughero ed ottenne il titolo di città Regia da Federico II D'Aragona nel XIV secolo.
Castroreale conserva ancora oggi la sua impronta medievale con strade e viuzze strette e ripide, lastricate con una caratteristica pavimentazione in pietra, che si aprono su piazze-belvedere dalle quali si gode di splendidi panorami, e conserva tesori artistici ed architettonici di notevole pregio.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Castroreale. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Castroreale

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Castroreale. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Rodì Milici
area: Messina dintorni

Barcellona Pozzo di Gotto
area: Messina dintorni

Terme Vigliatore
area: Messina dintorni

Santa Lucia Del Mela
area: Messina dintorni

Furnari
area: Messina dintorni

San Filippo Del Mela
area: Messina dintorni