Cosa fare
Cose da fare a Naso: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Messina dintorni
Naso sorge sui monti Nebrodi, in una splendida posizione a picco sul mare.
La sua origine è avvolta nel mito: si narra che Agatirso, l'antica Naso, fu fondata nel 1218 a.C per mano di Agathirnos, figlio del Dio dei Venti Eolo. Nell'Alto Medioevo, Naso acquisisce grandezza e potere grazie al dominio dei feudatari Ventimiglia: riceve l'appellativo prima di contea e poi di città. Tra il Seicento e il Settecento fu colpita da numerosi terremoti che rasero al suolo grande parte della città, il vecchio castello e parte della cinta muraria. L'attuale aspetto della città è infatti dovuto alle ricostruzioni effettuate in seguito a questi terremoti.
Naso nasconde opere d'arte di notevole pregio artistico ed è meta di pellegrinaggi per essere stata il paese natale di San Cono, patrono della città.
Cose da fare a Naso: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Quali piatti tipici mangiare a Naso. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Naso
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Naso. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Castell'Umberto
area: Messina dintorni
Brolo
area: Messina dintorni
San Salvatore di Fitalia
area: Messina dintorni
Mirto
area: Messina dintorni
Capo d'Orlando
area: Messina dintorni
Frazzanò
area: Messina dintorni