Cosa fare
Cose da fare a Galati Mamertino: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Messina dintorni
Galati Mamertino è un borgo dei Monti Nebrodi noto anche come il borgo dei Tre Santi poichè sono tre i suoi Santi Protettori.
Si ritiene che la fondazione del borgo possa essere ricondotta alla calata di Ducezio, un condottiero dell'antica epoca siculo-greca proveniente da Siracusa. L'attuale abitato risale all'epoca araba-normanna. Nel periodo rinascimentale la città venne cinta da possenti mura con due porte di accesso.
Galati Mamertino oggi conserva ancora un assetto urbanistico tipico dei quartieri medievali.
La sua conformazione urbanistica ricorda un'aquila ad ali spiegate che spicca il volo.
Il suo territorio è ricco di noccioleti ed uliveti, faggete e querceti. Per la ricchezza di funghi che si trovano nel suo territorio il borgo è anche noto come uno dei quattru paisi di li funci, ossia uno dei quattro paesi dei funghi.
Cose da fare a Galati Mamertino: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Quali piatti tipici mangiare a Galati Mamertino. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Galati Mamertino
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Galati Mamertino. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
San Salvatore di Fitalia
area: Messina dintorni
Frazzanò
area: Messina dintorni
Tortorici
area: Messina dintorni
Mirto
area: Messina dintorni
Castell'Umberto
area: Messina dintorni
Capri Leone
area: Messina dintorni