Montagnareale


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Montagnareale

Area: Messina dintorni

Montagnareale è un piccolo borgo che sorge sui Monti Nebrodi e si affaccia sul golfo di Patti.
La sua storia è legata a quella della vicina Patti, della quale fu un fiorente casale fino al 1636. Ottenne poi la sua indipendenza con il pagamento della somma di quattromila scudi alla Corte Regia di Filippo IV di Spagna, impegnato nella guerra contro la Francia.
Montagnareale fu un ricco borgo agricolo, importante anche per l'allevamento e la produzione di seta e lino. Attività che nel passato erano così fiorenti al punto che molti dei prodotti venivano anche esportati.
Oggi il borgo è circondato da uno splendido paesaggio naturale che può essere ammirato percorrendo i suoi numerosi sentieri, la presenza di mulini e frantoi ricorda la sua storia di borgo agricolo, il suo piccolo centro conserva alcuni monumenti di pregio.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Montagnareale. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Montagnareale

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Montagnareale. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Librizzi
area: Messina dintorni

Gioiosa Marea
area: Messina dintorni

Sant'Angelo Di Brolo
area: Messina dintorni

San Piero Patti
area: Messina dintorni

Raccuja
area: Messina dintorni

Piraino
area: Messina dintorni