Saponara
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Messina dintorni
Saponara è un piccolo borgo che sorge sulle pendici del versante settentrionale dei Monti Peloritani.
Le sue origini sono molto antiche, ma non è noto il suo anno di fondazione. L’ipotesi più accreditata fa risalire la sua fondazione all’anno Mille, data la presenza del Castello, oggi ridotto a rudere, sulla collina che sovrasta il paese.
A partire dal XII secolo Saponara ottenne il rango di feudo e da allora diverse dinastie si sono succedute.
Saponara è una terra di antiche tradizioni che rivivono ancora oggi nelle feste popolari.
Nel 1908 rimase gravemente colpita dal terremoto e molti dei suoi edifici sono stati gravemente lesionati.
Cosa fare
Cose da fare a Saponara: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Saponara
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Saponara. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Saponara
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Saponara
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Saponara. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Rometta
area: Messina dintorni
Villafranca Tirrena
area: Messina dintorni
Spadafora
area: Messina dintorni
Monforte San Giorgio
area: Messina dintorni
Venetico
area: Messina dintorni
Torregrotta
area: Messina dintorni